3a tappa del SUITCASE PROJECT
NICOLA DE MARIA
Importanti incontri a Modenantiquaria Sabato 9, domenica 10 e sabato 16 febbraio Ore 18.00 Spazio Incontri
Al via Modenantiquaria: oggi si apre lo scrigno della Bellezza, tanti i capolavori che ne usciranno...dal comò di Madame De Pompadour di Verdini C. Antichitaalla magica Madonna con il Bambino di Guido Cagnacci (Robilant + Voena) che già ieri ha richiamato da lontano Vittorio Sgarbi quasi fosse una sirena doltremare, per continuare con gli splendidi Brueghel di Cantore Galleria, il Guercino milionario della Galleria Quadrifoglio, il Vescovo di Saint Fleur di Longari Arte, la Mucca che muggisce di Rembrandt Bugatti e Le Uova di Fontana di Robertaebasta, lo splendido Balfiore di Balla di Bottegantica, il Mattia Preti della Galleria Cesare Lampronti e unici nella loro bellezza il Nomellini e il Caffi di Paolo Antonacci Antichità. Modenantiquaria è, per tradizione consolidata, non solo il luogo dove ammirare e acquistare opere darte di grande livello ma anche sede ed occasione per confrontarsi con veri esperti intorno al complesso mondo dellArte.
Venerdì 15 Febbraio 2019 ore 11.00
Lo scudo di Achille, creato da Vulcano e descritto nei versi 478-607 dell’Iliade, è il primo caso di ekphrasis, cioè di descrizione di un’opera d’arte. Tra i tanti casi di descrizione di opere esistenti o andate perdute, nel nostro caso si tratta di opera inesistente e quindi mitica. Molti artisti hanno sviluppato un processo inverso: invece che dall’opera alla sua descrizione, da questa descrizione hanno realizzato un’opera. Tra i vari, possiamo ricordare Angelo Monticelli, Kathleen Vail, Alessandro Romano ed in tempi recenti Damien Hirst.
Ora è il caso di Dominique Pinchi che, a differenza degli altri, ricostruisce in rilievo le narrazioni contenute nello scudo, dando maggior spessore e vitalità al tutto. La rappresentazione che ne fa Pinchi, oltre che essere a colori e a tutto tondo, rappresenta la sua personale rêverie. Veicola infatti immagini ispirate da una assidua frequentazione della storia dell’arte, assieme ad altre che appartengono ai ricordi della sua infanzia vissuta in Francia a Homécourt, città di miniere e fabbriche con i più alti forni d’Europa. Paesaggio che condizionerà per sempre il lavoro artistico di Pinchi che ha come elemento centrale il fuoco, che lui stesso definisce: “Maestro del mio fare, del mio lavoro [...]
di Roberto Zaoner
Questa poesia vuole rappresentare il miracolo dell’amore tra uomo e donna: l’amore sincero, vicendevole, rispettoso, intenso, profondo e totale. La poesia potrebbe apparire enigmatica, ma non lambiccata. L’autore non vuole renderla di difficile comprensione, ma l’intento è di creare uno scritto ove si augura di godere con la propria compagna di vita i meravigliosi momenti che hanno vissuto insieme, non senza le difficoltà che talvolta si sono presentate nella loro vita di coppia. Uomo e donna ancora innamorati, che bramano di vivere insieme anche nella dimensione oltre i limiti terreni, di spazio e di tempo. Amori infiniti, non impossibili.
Roberto Zaoner (16/12/2018)
LA PORTA DELLA LUCE
Il Piccolo Teatro Patafisico di Palermo organizza anche per quest’anno una gara di poesie.
il poetry slam è una gara poetica. Chi volesse partecipare deve portare 2 poesie a sera, una per la prima selezione e una per l'eventuale finale.
Sono ammessi componimenti a tema libero. Devono durare non più di 3 minuti e possono essere in qualsiasi lingua o dialetto.
E' preferibile che siano componimenti poetici, ma sono ammessi tutti i tipi di scritti.
Saranno serate informali. I poeti possono partecipare a una soltanto o a tutte le serate.
Verrà stilato l'ordine di esibizione dei poeti e verrà estratta a sorte la giuria tra il pubblico.
Le poesie verranno così valutate da una giuria popolare che deciderà chi saranno i 3 finalisti e successivamente il vincitore.
Chi vince riceve una bottiglia di vino e il diritto a partecipare alla finale regionale organizzata dalla Lega Italiana Poetry Slam (che si tiene solitamente a maggio/giugno).
Roberto Zaoner
PICCOLO TEATRO PATAFISICO
c/o Complesso Pisani (ex Manicomio)
via Gaetano La Loggia, 5 - Palermo
+39 366.1545786 | [email protected]
Le gare del poetry slam avranno luogo nei seguenti giorni, tutte alle ore 21.00
il 22 febbraio 2019 ore 21.00
il 22 marzo " “ “
il 12 aprile " “ “
il 10 maggio " “ “