Giancarlo Curone, chi è?
Nato a Vigevano nel 1927, Giancarlo Curone ha operato prevalentemente a Sesto San Giovanni, quindi a Desio dove ha frequentato i più conosciuti pittori del territorio brianzolo. Il suo percorso espositivo è iniziato nel 1962, con la prima mostra personale, e non si è interrotto neppure dopo la sua morte, avvenuta nel 2014: proseguono ancora oggi, infatti, le retrospettive che ne valorizzano l’esperienza artistica.
Nella mostra proposta in Sala Mariani, vengono presentate opere in cui Giancarlo Curone pone la donna come dominatrice della vita inserita nel paesaggio. Non mancano, però, soggetti incentrati su altre tematiche come il cielo, il mare, l’acqua come elemento determinante da cui trae origine la
vita. Il tutto avvolto nel silenzio ed in una spiritualità poetica che si esplicita ora con un cromatismo tonale e solare, ora con una forte derivazione impressionistica.
La mostra, ad ingresso libero, potrà essere visitata fino al 20 aprile, nei giorni feriali ore 16 - 19, festivi ore 10-12 e 16-18.